Lettera ai Soci del Centro Socio
Ricreativo per gli Anziani di Ceglie Messapica
Il Centro Socio
Ricreativo per gli Anziani, torna, in maniera preoccupante, a
stimolare la voglia di smantellare servizi sociali da parte
dell’attuale maggioranza di questa città.
In tanti ricordiamo
l’ostilità ad aprire il Centro da parte delle precedenti
Amministrazioni di destra. Tante le manifestazioni da parte degli
anziani, delle associazioni sindacali e di tanti di noi, per ottenere
l’apertura del Centro, ma l’intenzione, da parte di quegli
amministratori, era quella di fare altro presso la struttura di via
M.llo V. Maggiore.
In quegli anni siamo
riusciti solo ad impedire che la struttura fosse utilizzata per
altre finalità.
Solo nella primavera del
2006, con l’Amministrazione del Sindaco Pietro Federico, il Centro
Socio Ricreativo per gli Anziani fu consegnato ai legittimi
destinatari: gli anziani di questa città.
Il Consiglio Comunale, di
allora, votò un Regolamento che ne affidava la gestione, in piena
autonomia, agli stessi anziani.
Nel corso degli anni il
Centro ha programmato tantissime attività sociali, ricreative,
informazione sanitaria, organizzato viaggi, soggiorni climatici,
attività teatrali, ha aperto il Centro alla collaborazione, così
come da Regolamento, con le associazioni del territorio e fatte
tantissime altre iniziative per migliorare la qualità della vita dei
soci.

Il Centro Socio
Ricreativo per gli Anziani di Ceglie Messapica è oggi un punto di
riferimento anche per strutture analoghe di altri comuni.
Ora la maggioranza di
destra, del sindaco Caroli, ha stabilito, tramite la proposta di un
nuovo Regolamento, che “i padroni sono loro”.
Esprimono, in maniera
strumentale, valutazioni negative sull’operato del comitato di
gestione, asserendo, in maniera ipocrita, che al Centro si gioca solo
a carte.
Queste menzogne mirano a
delegittimare l’attuale Comitato di Gestione del Centro, umiliando
chi, a costo di grandi sacrifici personali, si è dedicato e speso
per far crescere il Centro.
Tutti i componenti del
Comitato di Gestione meritano l’apprezzamento della città intera,
in particolare va ricordato l’impegno e la capacità organizzativa
della Prof.ssa Maria Conte e del Presidente Cosimo Vitale.
Con la scusa di
determinare un nuovo Regolamento, l’Amministrazione Caroli, vuole
limitare la partecipazione degli anziani alla gestione del Centro,
mettere le mani e propri uomini nella gestione e assicurarsi la
struttura in qualsiasi momento, magari per organizzare feste di
maggioranza o di partito, approfittando e strumentalizzando la
presenza dei soci del Centro.
Riteniamo che l’autonomia
gestionale del Centro, da parte dei soci, debba essere salvaguardata,
non c’è alcun motivo per fare un nuovo Regolamento, bisogna solo,
eventualmente, adeguare quello attuale alle nuove normative di legge.
Bisogna impedire che
questa maggioranza di destra, arrogante e presuntuosa, possa
continuare a smantellare quelle poche certezze, in riferimento a
servizi sociali, che, nel corso degli anni, la nostra comunità è
riuscita ad assicurarsi .
Noi, consiglieri comunali
del centro sinistra, garantiamo tutto il nostro impegno nel
salvaguardare il Centro Socio Ricreativo per gli anziani e la sua
autonomia di gestione, ma è necessario che da parte di tutti i soci
ci sia una sensibilizzazione generale per costruire insieme un argine
insormontabile contro l’arroganza del sindaco Caroli e della sua
maggioranza di destra.
Ceglie Messapica
23.01.2013
I CONSIGLIERI COMUNALI
Rocco Argentiero
Tommaso Argentiero Donato Gianfreda
Nicola Trinchera
Per quelli che hanno la memoria corta.....o non ne hanno per niente è sufficiente leggere
http://win.midiesis.it/index.php?q=node/1345