sabato 4 gennaio 2014

SILENZIO....VERGOGNOSO !!!!



Nei giorni scorsi sono apparse alcune scritte sulle mura della nostra città che hanno squarciato l'aria delle feste natalizie.

Erano frasi e scritte che "urlavano" forse in modo non proprio urbano, il dolore che la nostra comunità vive quotidianamente a causa di numerosi decessi per tumori.

Ho gia detto che quelle scritte vanno lette e capite e non bollate come semplici azioni di vandali o di ragazzacci, chi riveste incarichi pubblici deve riflettere e tentare di dare risposte credibili e serie.

Proprio per questo è inspiegabile il comportamento del Sindaco e di tutta la sua maggioranza che a distanza di oltre 1 anno, nonostante il deliberato di tutto il consiglio comunale su proposta dei consiglieri comunali del centrosinistra  col quale si decideva di finanziare il registro tumori  ad oggi nulla è stato fatto.

Eppure sulla complessa tematica ripetutamente oltre ai Consiglieri Comunali del Centrosinistra  è intervenuta la società civile cegliese  attraverso prese di posizioni con  richieste chiare e precise.

E' il caso ricordare le varie iniziative del gruppo "INMOVIMENTO" e dell'Associazione "PRISMA"  che ripetutamente hanno voluto sollecitare la "politica" a rispettare gli impegni chiedendo atti concreti.

Ad oggi nulla è accaduto, come se mai nessuno avesse sollevato il problema...............................................

Eppure in data 7 Dicembre 2013  avevamo inviato al sindaco la seguente interpellanza !!!!!

Al Sindaco
e p.c.

- al Presidente del Consiglio Comunale

-Al Segretario Generale
Comune di Ceglie Messapica

INTERPELLANZA

Oggetto: Mancato Finanziamento del “Registro Tumori” all’interno dell’ASL di Brindisi.

Premesso che:

il 16.10.2012, con Delibera n. 52, il Consiglio Comunale di Ceglie Messapica ,all’unanimità dei consiglieri presenti, approvava due ordini del giorno riguardanti l’impegno da parte del Comune di Ceglie nella partecipazione attiva nella realizzazione del Registro Tumori all’interno dell’ASL di Brindisi.

In particolare il Consiglio Comunale impegnava il Sindaco e l’Amministrazione Comunale ad attivarsi per:

- sostenere l’iniziativa dell’Ente Morale Splendida Dimora Onlus di Cisternino finalizzata alla strutturazione del Registro Tumori all’interno dell’ASL di Brindisi;

- impegnare la Direzione Generale dell’ASL di Brindisi affinché fosse data effettiva attuazione al Registro di incidenza tumori;

- avviare uno studio epidemiologico secondo rigorosi criteri scientifici su tutto il territorio di Ceglie Messapica, considerata l’elevata incidenza, in particolare nelle donne, di patologie tumorali alla trachea, bronchi e polmoni;

- produrre il Regolamento comunale per l’installazione, la modifica e l’adeguamento delle stazioni radio base per la telefonia cellulare e servizi similari;

- prevedere l’impegno economico, per la quota spettante al Comune di Ceglie, nella ripartizione delle spese tra i vari enti, necessario per partecipare al progetto per la strutturazione del Registro Tumori al’interno dell’ASL di Brindisi.

Considerato che:

in maniera incomprensibile e sconcertante il Sindaco e l’Amministrazione Comunale hanno disatteso gli impegni amministrativi e morali determinati dall’intero Consiglio Comunale in data 16.10.2012 con proprio atto di indirizzo determinato dalla Delibera n. 52 , non prevedendo, tra le altre cose, nessun impegno economico all’interno del Bilancio di previsione e della successiva Variazione, tale da poter onorare i minimi impegni economici assunti.

Si chiede di sapere:

-quali sono stati i motivi che hanno determinato, da parte del Sindaco e dell’intera Amministrazione Comunale, il totale disinteresse verso questa problematica e verso gli impegni assunti all’interno del Consiglio Comunale;

La presente Interpellanza, ai sensi dell’art. 26 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale di Ceglie Messapica, dovrà essere iscritta all’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio Comunale.

Ceglie Messapica 07.12.2013
I Consiglieri Comunali

Rocco Argentiero Tommaso Argentiero Donato Gianfreda Nicola Trinchera